1.
Elayon – Myron:
L’olio simbolo dello Spirito Santo nelle Catechesi
Battesimali di Cirillo di Gerusalemme», Cristianesimo
della storia 11 (1990), 5-27.
2.
Tra metafora e similitudine: l’officina poetica del Cantico dei
cantici, Parola & Parole 16 (2010), 25-42.
3.
Bibbia e letteratura. L’arte della narrativa biblica, Nuova
Secondaria XXVIII-7 (2011), 58.63-68.
4.
Bibbia e letteratura tra correlazione e identità, Il mondo
della Bibbia 106 (2011), 47-50.
5.
Il Cantico dei cantici: l’amore le sue riletture, Il mondo
della Bibbia 107 (2011), 60-63.
6.
Riscritture del testo: l’Antibibbia di G.G. Belli, Il
mondo della Bibbia 108 (2011), 55-58.
7.
Il libro scomparso: Leopardi e la Bibbia, Il mondo della
Bibbia 109 (2011), 52-55.
8.
La radice e il legno: echi biblici in Pinocchio, Il
mondo della Bibbia 110 (2011), 56-58.
9.
La Bibbia a scuola nell’orizzonte culturale, CEM Mondialità
3 (2011), 23-27
10.
Sii la misura, sii il mistero: Ungaretti e la Bibbia, Il
mondo della Bibbia 111 (2012), 61-63.
11.
Schiavo della Parola: poesia e profezia in D. M. Turoldo, Il
mondo della Bibbia 112 (2012), 60-63.
12.
La parola è tutto: Mario Luzi, Il mondo della Bibbia 113
(2012), 48-51.
13.
Un puritano delle Langhe: Beppe Fenoglio e la Bibbia, Il
mondo della Bibbia 114 (2012), 48-52.
14.
La ricerca storica su Gesù, Narrazioni 14/2 (2012), 9-17.
15.
«Scrivo della materia che mi ha scritto»: la riscrittura biblica
di Erri De Luca, Il mondo della Bibbia 117 (2013), 48-51.
16.
Povero Adamo: la Bibbia di Mark Twain, Il mondo della Bibbia
118 (2013), 46-49.
17.
Un anti-Cristo californiano: Uomini e topi di John
Steinbeck, Il mondo della Bibbia 119 (2013), 48-51.
18.
«Come Giacobbe con l’angelo»: il realismo biblico di Flannery
O’Connors, Il mondo della Bibbia 120 (2013), 44-47.
19.
La parabola del ritorno, il ritorno della parabola – Prima
parte, Il mondo della Bibbia 126 (2015), 56-59.
20.
La parabola del ritorno, il ritorno della parabola – Seconda
parte, Il mondo della Bibbia 127 (2015), 50-54
21.
Riscrivere il Cristo: L’infanzia di Gesù di J.M. Coetzee,
Il mondo della Bibbia 128 (2015), 56-59
22.
Il tradimento fecondo. Giuda di Amos Oz, Il mondo
della Bibbia 129 (2015), 54-57
Vedili su
 |