Ergo
XVI kal. marcii Lodhuvicus et Karolus in civitate que olim
Argentaria vocabatur, nunc autem Strazburg vulgo dicitur,
convenerunt et sacramenta qui subter notata sunt, Lodhuvicus
romana, Karolus vero teudisca lingua juraverunt. Ac sic,
ante sacramentum; circumfusam plebem, alter teudisca, alter
romana lingua, alloquuti sunt. Lodhuvicus autem, quia major
natu, prior exorsus sic coepit: “Quotiens Lodharius me et
hunc fratrem meum, post obitum patris nostri, insectando
usque ad internecionem delere conatus sit nostis. Cum autem
nec fraternitas nec christianitas nec quodlibet ingenium,
salva, justicia, ut pax inter nos esset, adjuvare posset,
tandem coacti rem ad juditium omnipotentis Dei detulimus,
ut, suo nutu quid cuique deberetur contenti essemus. In quo
nos, sicut nostis, per misericordiam Dei victores extitimus,
is autem victus una cum suis quo valuit secessit. Hinc vero,
fraterno amore correpti nec non et super, populum
christianum conpassi, persequi atque delere illos noluimus,
sed hactenus, sicut et antea, ut saltem deinde cuique sua
justicia cederetur mandavimus.
At ille
post haec non contentus judicio divino, sed hostili manu
iterum et me et hunc fratrem meum persequi non cessat,
insuper et populum nostrum incendiis rapinis cedibusque
devastat. Quamobrem nunc, necessitate coacti, convenimus et,
quoniam vos de nostra stabili fide ac firma fraternitate
dubitare credimus, hoc saramentum inter nos in conspectu
vestro jurare decrevimus.
Non
qualibet iniqua cupiditate illecti hoc agimus, sed ut
certiores, si Deus nobis vestro adiutorio quietem dederit,
de communi profectu simus. Si autem, quod absit, sacramentum
quod fratri meo juravero violare praesumpsero, a subditione
mea necnon et a juramento quod mihi jurastis unumquemque
vestrum absolvo.”
Cumque
Karolus haec eadem verba romana lingua perorasset,
Lodhuvicus, quoniam major natu erat, prior haec deinde se
servaturum testatus est:
“Pro Deo amur et pro christian poblo et nostro commun
salvament, d’ist di in avant, in quant Deus savir et podir
me dunat, si salvarai eo cist meon fradre Karlo et in aiudha
et in cadhuna cosa, si cum om per dreit son fradra salvar
dift, in o quid il mi altresi fazet et ab Ludher nul plaid
nunquam prindrai, qui, meon vol, cist meon fradre Karle in
damno sit.”
Quod
cum Ludhovicus explesset, Karolus teudisca lingua sic hec
eadem verba testatus est:
“In Godes minna ind in thes christianes folches ind unser
bedhero gehaltnissi, fon thesemo dage frammordes, so fram so
mir Got gewizci indi mahd furgibit, so haldih thesan minan
bruodher, soso man mit rehtu sinan bruher scal, in thiu thaz
er mig so sama duo, indi mit Ludheren in nohheiniu thing ne
gegango, the minan willon, imo ce scadhen werdhen.”
Sacramentum autem quod utrorumque populus, quique propria
lingua, testatus est, romana lingua sic se habet:
“Si Lodhuvigs sagrament que san fradre Karlo jurat conservat
et Karlus, meos sendra, de suo part non l’ostanit, si io
returnar non l’int pois, ne io ne neuls cui eo returnar int
pois, in nulla aiudha contra Lodhuwig nun li iu er.”
Teudisca autem lingua:
“Oba Karl then eid then er sinemo bruodher Ludhuwige gesuor
geleistit, indi Ludhuwig, min herro, then er imo gesuor
forbrihchit, ob ih inan es irwenden ne mag, noh ih noh thero
nohhein, then ih es irwenden mag, widhar Karle imo ce
follusti ne wirdhit.”
Quibus
peractis Lodhuwicus Renotenus per Spiram et Karolus juxta
Wasagum per Wizzunburg Warmatiam iter direxit. |
|
|
Dunque, il 14 febbraio Ludovico e
Carlo s’incontrarono nella città chiamata un tempo
Argentaria, oggi popolarmente Strasburgo, e si scambiarono i
giuramenti qui di seguito riportati, Ludovico in lingua
romanica e Carlo in lingua tedesca. E prima di giurare,
arringarono come segue le rispettive schiere, l’uno in
lingua tedesca, l’altro in lingua romanica. Ludovico, in
quanto maggiore d’età, per primo prese la parola in questi
termini: “Voi sapete quante volte, dopo la scomparsa di
nostro padre, Lotario ha cercato di eliminare me e questo
mio fratello, perseguitandoci a morte. Poiché né la qualità
di fratelli, né la religione di cristiani, né qualsivoglia
compromesso compatibile con la giustizia hanno potuto
giovare a che tra di noi ci fosse la pace, siamo stati
finalmente costretti a rimettere la soluzione al giudizio di
Dio onnipotente, pronti a inchinarci al suo verdetto quanto
ai diritti di ciascuno di noi. il risultato, come sapete, è
che per misericordia di Dio noi siamo riusciti vincitori, ed
egli, vinto, si è dovuto ritirare con i suoi dove ha potuto.
Dopo ciò, tuttavia, stretti dall’amore fraterno e mossi
altresì a compassione per il popolo cristiano, non abbiamo
voluto perseguitarli e distruggerli, ma soltanto abbiamo
intimato che siano rispettati in futuro i diritti a ciascuno
già in passato spettanti. Malgrado ciò, egli, non contento
del giudizio di Dio, non cessa dal rinnovare ostilità armate
contro di me e contro questo mio fratello, e porta ancora la
desolazione tra il nostro popolo con incendi, saccheggi,
massacri. Perciò, costretti dalla necessità, noi ci siamo
oggi incontrati, e poiché sospettiamo che voi possiate
dubitare della stabilità dei nostri sentimenti di fede e
fratellanza, abbiamo deciso di scambiarci questo solenne
giuramento in vostra presenza. Ciò non facciamo tratti da
una qualsiasi iniqua cupidigia, ma per essere più sicuri del
comune profitto, se Dio con il vostro aiuto ci conceda
tranquillità. Se poi, che a Dio non piaccia, io osassi
violare il giuramento che presterò ora a mio fratello,
ciascuno di voi sia sciolto dalla sudditanza nei miei
riguardi e dal giuramento che mi avete prestato”.
E dopo che Carlo ebbe ripetuto le
medesime dichiarazioni in lingua romanica, Ludovico, in
quanto maggiore d’età, per primo giurò osservanza al patto,
in questi termini:
“Pro Deo amur et pro christian poblo et nostro commun
salvament, d’ist di in avant, in quant Deus savir et podir
me dunat, si salvarai eo cist meon fradre Karlo et in aiudha
et in cadhuna cosa, si cum om per dreit son fradra salvar
dift, in o quid il mi altresi fazet et ab Ludher nul plaid
nunquam prindrai, qui, meon vol, cist meon fradre Karle in
damno sit.”
Quando Ludovico ebbe terminato,
Carlo ripeté alla lettera il medesimo giuramento in lingua
tedesca, in questi termini:
“In Godes minna ind in thes christianes folches ind unser
bedhero gehaltnissi, fon thesemo dage frammordes, so fram so
mir Got gewizci indi mahd furgibit, so haldih thesan minan
bruodher, soso man mit rehtu sinan bruher scal, in thiu thaz
er mig so sama duo, indi mit Ludheren in nohheiniu thing ne
gegango, the minan willon, imo ce scadhen werdhen.”
Il giuramento che poi prestò il
popolo dell’uno e dell’altro, ciascuno nella propria lingua,
in lingua romanica suona così:
“Si Lodhuvigs sagrament que san fradre Karlo jurat conservat
et Karlus, meos sendra, de suo part non l’ostanit, si io
returnar non l’int pois, ne io ne neuls cui eo returnar int
pois, in nulla aiudha contra Lodhuwig nun li iu er”.
E in lingua tedesca:
“Oba Karl then eid then er sinemo bruodher Ludhuwige gesuor
geleistit, indi Ludhuwig, min herro, then er imo gesuor
forbrihchit, ob ih inan es irwenden ne mag, noh ih noh thero
nohhein, then ih es irwenden mag, widhar Karle imo ce
follusti ne wirdhit”.
Terminato ciò, Ludovico si
diresse verso Worms seguendo il Reno e passando da Spira,
Carlo seguendo i Vosgi e passando da Wissenburg. |
|