|
La Camera dei Comuni –
L’attività dei Deputati
I Deputati hanno molti doveri e
partecipano a diverse attività nella Camera dei Comuni e nei loro
collegi elettorali.
 |
|
La rappresentanza degli
interessi elettorali
I Deputati passano del tempo
ogni settimana a lavorare nei loro collegi elettorali e a
occuparsi dei problemi degli elettori. Un Deputato è spesso in
grado di consigliare come affrontare un particolare problema e
può scrivere all’autorità o al ministero pertinente per conto di
un elettore. Nella Camera dei Comuni i Deputati possono anche
sollevare problemi locali in molti modi diversi.
Seduta alla
Camera dei Comuni |
Legislazione
La Camera dei Comuni esamina
e approva proposte di nuove leggi, generalmente sotto forma di
disegni di legge presentati al Parlamento dal Governo. Anche i
singoli backbenchers (Parlamentari senza incarico
ministeriale) possono presentare disegni di legge, ma a questi
Private Members’ Bills (disegni di legge non governativi)
non è riservato molto tempo di discussione. Il Governo non può
semplicemente legiferare da solo; per le nuove leggi ci vuole
l’approvazione della Camera dei Comuni e della Camera dei Lord
(anche se la Camera dei Lord non può decidere su misure
finanziarie). I disegni di legge sono di solito emendati durante
il loro iter nelle due Camere e i disegni che passano attraverso
gli stadi necessari diventano leggi del Parlamento. La maggior
parte dell’esame dettagliato dei disegni di legge nella Camera
dei Comuni avviene negli Standing Committees. |
|
 |
Il Governo sotto esame
Un ruolo fondamentale della Camera
dei Comuni è quello di sottoporre la politica e le azioni del Governo a
un esame pubblico. Il Governo è alla guida del paese, ma il Parlamento
gliene chiede conto. Quando i Ministri del Governo fanno delle
dichiarazioni nella Camera dei Comuni, vengono interrogati
dall’Opposizione e dai singoli Deputati di tutti i partiti. I Deputati
possono anche fare direttamente interrogazioni ai Ministri durante i
periodi dedicati al question time nella Camera dei Comuni. Ai
Ministri vengono anche sottoposte interrogazioni scritte e le risposte
sono contenute nel Rapporto Ufficiale dei lavori che viene
pubblicato. |
|